Nel nuovo numero di Guida Finestra, rivista e sito internet di riferimento per il mercato del serramento in Italia, si parla di uno dei più grandi e importanti progetti di riqualificazione residenziale a Milano.
Visionario nello stile architettonico e nell'utilizzo di materiali, l'edificio di via Alserio 10.
Grande risalto viene dato alla caratterizzazione dell’edificio residenziale, reso unico grazie all’ampia estensione delle zone vetrate, di cui Archei (sezione cantieristica della Lamaciste S.p.A.) è l’orgoglioso produttore, fornitore e posatore.
L’edificio realizzato ha rappresentato un’importante sfida di riqualificazione dello stabile originario e di conseguenza dell’intero quartiere.
L'immobile progettato degli anni ’60 e pensato con destinazione d’uso uffici, riprende vita e si trasforma in un edificio residenziale prestigioso ed ecologico, anche grazie alle elevate prestazioni di isolamento termico garantito dall’utilizzo dei nostri infissi di qualità italiana.
Riqualificare il vecchio stabile senza snaturarlo e decontestualizzarlo è stato l’obiettivo, pienamente compiuto, da tutti i partner che hanno collaborato al progetto.
Un nuovo gioiello nello skyline di Milano è pronto a lasciare il suo segno e fare strada a nuovi progetti futuri.
Leggi l’articolo completo scaricando il pdf
Progetto: Savills Investment Management SGR-C5 Investment Fund
Investor Advisor: Kervis Asset Management
Progetto architettonico e direzione lavori: Asti Architetti
Progetto impianti: Tekser
Progetto strutture: Ce.A.S. Centro di Analisi Strutturale
Impresa: Impresa Percassi
Realizzazione serramenti e persiane: Lamaciste S.p.A.
Serramenti: AWS 75 SI, ASE 80.HI, Schüco
Vetri: Guardian Glass, ACG Flat Glass Italia
Fornitura vetri: Perusia Vitrum
Visita la Scheda Cantiere per saperne di più.